
Jacopo E.
Botschafter
- Stundensatz 20CHF
- Antwortzeit 7h
- Anzahl der Schüler*innen 50+
1. Unterrichtseinheit gratis !
Wiederholungen der Geschichte, Philosophie und Briefe - Graduate Degree mit jahrzehntelanger Erfahrung, Mailand
-
- Milano
- Bei ihm zu Hause
- Bei Dir zu Hause
- Online
Botschafter
Diese Lehrkraft gehört zu den Besten - qualifiziert und erfahren. Jacopo E. freut sich darauf, Dir Geschichte-Unterricht zu geben.
Über den Unterricht
Über mich: Ich bin ein Meister Absolvent in der Geschichte, 110-Grad-Marke, und ich widme mich auf Ausbildung im Zusammenhang mit der Geschichte, Philosophie und Briefe, Privatunterricht und kleine Gruppen. Meine Lehre Technik entwickelt das Gedächtnis des Schülers von Start sein Interesse und Aufmerksamkeit zu stimulieren. Die Lektion dauert eine Stunde und eine halbe bis zwei Stunden, je nach den Wünschen und Bedürfnissen des Schülers.
Fächer
- Geschichte
- Philosophie
- Erdkunde
-
+2
Geographie
Andere Humanwissenschaften
Sprachen
- Englisch
- Deutsch
Niveau
- Primarschule
- Unterstufe (Klasse 5-7)
- Mittelstufe (Klasse 8-10)
-
+3
Fachhochschule
Matura
Erwachsenenbildung
Über Jacopo E.
Ich gebe Privatunterricht für 10 Jahre. Viele Studenten, High School, haben brillante Abschlussprüfungen argumentiert, dank der Hilfe, die ich bei der Auswahl des Themas relativ gab zu Geschichte, Philosophie und Briefe und andere Studenten, Universität, haben mit Bravour Thema der Geschichte der Universität bestandenen Fächer und Philosophie.
Bewertungen
Alle unsere Bewertungen werden von uns gesammelt und sind zu 100% vertrauenswürdig. Sie entsprechen den tatsächlichen Erfahrung der Schüler mit Jacopo E..
Perfekt ! Semplicemente ottimo.
Sehr gut ! Super passionate, knowledgeable and fun !!
Perfekt ! L'incontro con Jacopo è stato proficuo: è molto preparato ed è riusultato decisamente utile nella mia preparazione.
ConsigliatoPerfekt ! Prof super appassionato che in più fornisce i gattini per la lezione, top
Perfekt ! Molto preciso ed attento alle richieste. Ottimo insegnante.
Perfekt ! Mi sono rivolto a Jacopo per mia figlia, ho trovato una persona molto disponibile e preparata, attento alle richieste che gli vengono poste, vicino allo studente e comprensivo delle loro problematiche, una persona squisita, grazie!
Perfekt ! Jacopo è molto preparato nella materia di Storia, sa spigare in modo semplice e soprattutto ha fatto appassionare la materia a mio figlio.
Lo consiglio vivamente- Antwort von Jacopo E. : Matthew è un ragazzino sveglio e tutto sembra pensare che sarà una sessione interessante di lezioni.
Perfekt ! Jacopo è un ottimo insegnante di storia, molto disponibile e preparato. Io mi sono trovato benissimo. Lo consiglio vivamente a tutti
- Antwort von Jacopo E. : In breve periodo, Francesco è stato uno studente molto preparato, che aveva bisogno più di una persona con cui confrontare i suoi progressi che di un insegnante
Sehr gut ! Molto preparato, sa spiegare argomenti complessi in modo semplice.
- Antwort von Jacopo E. : Rilevata buona capacità di riflettere sugli argomenti
Mehr Bewertungen anzeigen
Empfehlungen
Empfehlungen werden von Familie, Freunde und Bekannten der Lehrkraft verfasst
Jacopo mi ha aiutata con un esame difficilissimo. Mi ha permesso di fare lezioni negli orari che a me stavano più comodi, oltre a dilungarsi sempre per mezz’ora extra per far sì che io capissi bene gli argomenti. Nonostante non sia un’amante della materia, grazie all’aiuto di Jacopo sono riuscita a completare il mio percorso con un voto eccellente!
Jacopo è una persona seria. Ci conosciamo da diversi anni. Jacopo ha un grande bagaglio culturale, è capace di spiegare concetti anche complessi in modo comprensibile, è per questo che mi sento di consigliarlo.
Conosco Jacopo da diversi anni ed è un vero esperto di materie umanistiche nonché un ottimo insegnante. L'ho consigliato ad un amico che si è trovato benissimo ed ha ottenuto ottimi risultati.
Chiarissimo nelle spiegazioni, con un atteggiamento professionale ed al contempo amichevole. Consigliatissimo.
L'ho avuto come insegnante tempo fa. Ottimo! Spiega molto bene, è molto preparato e soprattutto sa far amare la materia allo studente. Avevo l'insufficienza in italiano, ma dopo alcune sue lezioni i miei voti sono migliorati.
È preparato, scrupoloso nelle spiegazioni ma va dritto sui concetti importanti. È anche molto paziente. Jacopo ti sa tranquillizzare soprattutto se, come me, si è un po' ansiosi e si temono gli esami. Ci si sente in buone mani.
Buon parlatore ed erudito. Sicuramente capace di dare consigli bibliografici e stimolare la curiosità intellettuale.
Preparato e scrupoloso.
Mehr Empfehlungen anzeigen
Preise
Pakete
- 5 h: 66CHF
- 10 h: 162CHF
Anfahrtskosten
- + 5CHF CHF
Webcam
- 15CHF/h
1. Unterrichtseinheit gratis
- 1h
Mehr über Jacopo E. lernen
01
Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?
La passione per le materie che insegno è frutto della mia curiosità, che ho coltivato fin da bambino; quando già frequentavo le scuole elementari, ero immerso tra vari testi di scienze, di storia, più di tutti mi interessavano i libri che trattavano dei miti delle grandi culture del passato.
Cresciuto, la mia passione si è evoluta approfondendo le materie umanistiche, fino a condurmi agli studi storici, che ho concluso guadagnando una laurea magistrale.02
Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?
Le materie che preferisco trattare con i miei allievi sono sicuramente storia, che è stata al centro della mia vita per anni, e filosofia, che ho studiato parallelamente al liceo e che ho sviluppato da autodidatta.
Aiutando a studiare storia, mi piace riuscire a far scoprire ai miei allievi la connessione tra i diversi eventi e soprattutto come essi riescono a far comprendere meglio il presente che viviamo; a volte questo approccio mi aiuta anche a trattare letteratura italiana, una materia che si intreccia con storia per via dell’intreccio che può avere l’opera di un autore con il suo contesto.
L’insegnamento della filosofia mi piace perché è il campo in cui posso sperimentare di più, tra uno studio storico e il tentativo di spiegare in maniera semplice i concetti che hanno approfondito gli autori. Spesso, riesco ad usare lo studio della filosofia per aiutare i miei allievi a sviluppare uno spirito critico, facendoli interrogare sui concetti degli autori.
Nell’insegnamento della lingua italiana, invece, amo concentrare l’attenzione dello studente nella logica del linguaggio, e nell’importanza che hanno le regole grammaticali per organizzare un discorso, facendo leva sull’utilità quotidiana che questo può avere per l’allievo stesso.03
Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?
Il mio approccio all’insegnamento non deriva tanto da un approfondimento teorico, ma da molte esperienze pratiche, da autodidatta o al servizio di varie associazioni. Sono più gli incontri con gli studenti che mi hanno aiutato a perfezionare il mio modo di insegnare, e il modello dei miei insegnanti di liceo, soprattutto del mio insegnante di letteratura: severo, ma comprensivo, riusciva con i suoi discorsi a ricondurre al quotidiano anche gli argomenti più complessi.
04
Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?
Credo che qualità più importante per l’insegnamento, oltre che alla capacità di comunicare, sia innanzitutto l’ascolto e la facoltà di trasmettere la voglia di intendere l’approccio alla materia come un percorso da fare insieme allo studente. L’insegnamento non si concretizza nella volontà di incidere sulle vite degli altri, ma di rendere fruibili degli strumenti importanti per la persona a cui ci si rivolge.
05
Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!
Ora come ora, prevalentemente mi occupo di ripetizioni private. Il lavoro più comodo che ho trovato è quello di un ragazzino che abita proprio di fronte a casa mia. Con il tempo, il rapporto con la famiglia è diventato talmente stretto che sono riuscito a lavorare anche con il fratello maggiore, e loro sono diventati, oltre che clienti, anche ottimi vicini di casa.
06
Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola...?
Quando frequentavo le scuole elementari e medie, anch’io avevo qualche difficoltà nello studio, ma più che altro nelle materie scientifiche, quando trovai degli insegnanti che non riuscirono ad evidenziare adeguatamente i passaggi logici utili per il calcolo, cosa che mi spinse a volgermi appunto verso le materie umanistiche.
07
Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?
A me piace molto leggere: oltre ad approfondire le materie di cui sono appassionato, leggo molta poesia. I miei autori preferiti sono Baudelaire, Borges, Adonis e Montale. Sono appassionato di discipline orientali, tra cui la meditazione, lo shiatsu e il tai chi, per mantenermi in forma.
08
Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?
Se c’è una caratteristica che potrebbe rendermi un Superprof è la mia curiosità. Non solo nei confronti delle materie, che riscoprire nelle varie circostanze significa approfondire ulteriormente, ma anche nei confronti delle persone che ho la fortuna di incontrare. Proprio questa curiosità mi predispone all’ascolto delle esigenze dei miei clienti che è la principale caratteristica del mio metodo di insegnamento.